Home

Scienze chimiche
Sito del corso di laurea

L’Università degli Studi di Milano è impegnata a garantire alle persone in stato di detenzione il diritto allo studio universitario al fine di migliorarne le condizioni di vita attraverso iniziative culturali e di promozione scientifica con la partecipazione congiunta di studenti/e all’esterno e di persone ristrette.

Assegnazione Premi di Laurea "Italo Martina" 2023

Ad Andrea Gotti e Silvia Zampini vanno i due Premi di Laurea "Italo Martina" 2023 messi a disposizione dal Rotary Club Milano Duomo. Menzione di Merito a Marco Fattalini e Filippo Malacarne.

Graduatoria

 

Segui BiblioDOC il corso e-learning indirizzato a tutti gli studenti dell’Università degli Studi di Milano, in particolare ai laureandi.
Ti aiuterà ad affrontare al meglio la stesura di relazioni e la redazione dell’elaborato finale o della tesi di laurea.

Dal 25 al 27 novembre scorso si sono svolte le elezioni per il rinnovo delle rappresentanze studentesche.

Qualità del corso
Scopri cos'è e come partecipare

Gli studenti e i docenti dei corsi di studio partecipano alle politiche di sviluppo e miglioramento della qualità del corso attraverso attività di monitoraggio e valutazione periodica condotte sulla base di indicatori forniti dal MIUR.

Gli organi, le politiche e le procedure di assicurazione della qualità vedono un ruolo centrale nella componente studentesca secondo una prospetti “student centered”. In questa ottica l’Università ha previsto un corso di formazione suddiviso in 4 moduli per gli studenti dell’Ateneo.


Dipartimenti
Referente Principale
Dipartimento di Chimica
Via Golgi 19 - 20133 Milano (MI)